Resta aggiornato sui progressi della ricerca, sulle iniziative e tutte le novità AIRC
Il Tumore al seno
Curare tutte le donne: è questo l'obiettivo

Il cancro al seno è il secondo più diffuso a livello mondiale, il più frequente tra le donne: ogni anno in Italia si ammalano di tumore della mammella circa 53.000 donne. Grazie, però, ai continui progressi della medicina e agli screening per la diagnosi precoce, nonostante il continuo aumento dell'incidenza di tumore del seno oggi si muore meno che in passato.
La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è in costante aumento: dal 1992, è salita dal 78 all’88%.
Rimane ancora un 12%, che può sembrare poco, ma in realtà è ancora troppo. Tra le forme più difficili da curare ci sono in particolare il tumore al seno triplo negativo, che colpisce anche in giovane età, e tutti i carcinomi mammari quando compaiono le metastasi.
Risultati
La ricerca
I risultati ottenuti negli anni hanno permesso di offrire nuove possibilità di terapie e cura per il tumore al seno. Ripercorriamo le tappe principali.

Consigli
I consigli specifici per te sul tumore al seno
Scopri cosa fare per ridurre il rischio di ammalarti e per diagnosticare la malattia il prima possibile.
